Detrazione fiscale al 65% per building automation su tutti i prodotti TekiHome e TekiFlaat
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Tekiin

Tekiin ha all’attivo ormai 5 anni di ricerca e sviluppo e 3 di sperimentazione, 1 brevetto internazionale, 1 algoritmo di proprietà basato su intelligenza artificiale e machine learning e oltre 20 anni di esperienza nel campo elettronico e termo-idraulico dei propri ingegneri.


Tekiin guarda al futuro con attenzione e cura dell’ambiente che ci circonda, con il massimo rispetto per il comfort individuale e la cura della collettività.

Un futuro in cui le persone lasciano alle macchine il compito di migliorare la propria vita, il proprio ambiente, e le economie domestiche.


Intelligenza Artificiale

L’algoritmo brevettato di Tekiin consente di ottenere importanti vantaggi e differenze significative rispetto ai comuni termostati intelligenti: autonomamente, in base all’inerzia termica e sistemica rilevata, corregge la produzione di calore, riduce gli sbalzi termici e armonizza la curva della temperatura sulle esigenze dell’utente.

Risparmia fino al 60%

Principali punti di forza:

  • algoritmo di proprietà e brevettato;
  • tecnologia dotata di machine learning;
  • analisi dell’edificio in regime dinamico e continuo;
  • calcolo dei risparmi in tempo reale e su dati reali;
  • definizione reale della classe energetica dell’edificio;
  • risparmi del 60% a pari condizioni di temperatura desiderata.

Vantaggi per l’utente:

  • riduzione dei consumi energetici per il riscaldamento fino al 60%;
  • comfort climatico dell’abitazione di primo livello;
  • facilità di gestione operativa;
  • installazione facile e non invasiva (si installa nel locale caldaia).

Compatibilità e Sostenibilità

I prodotti della linea TekiinHome in vendita a partire dal settembre 2020 sono compatibili con tutte le abitazioni dotate di impianto termo autonomo, alimentate da caldaie a gas e con un massimo di 4 di zone di riscaldamento.

La riduzione fino al 60% di energia consumata può contribuire a ridurre enormemente il consumo di risorse e l'emissione di CO2 conseguente.